Il conducente di autoveicoli della polizia, dei vigilia del fuoco o di ambulanze, il quale circoli per servizio urgente e con le “sirene” in funzione, è esonerato dall’osservanza di obblighi e divieti inerenti alla circolazione stradale, ma non dal generale dovere di rispettare le norme di comune prudenza.
Ne consegue che, in caso di sinistro (nella specie, investimento pedonale), resta onere del conducente fornire la prova liberatoria di aver fatto tutto il possibile per evitare il sinistro (art. 2054, comma 1, c.c.) pur se la inevitabilità altrimenti dell’evento va valutata tenendo conto della effettiva situazione di emergenza.
La CM INGEGNERIA opera su tutto il territorio nazionale anche grazie all’assistenza a distanza sfruttando la rete e l’esperienza nel settore.
Sede Legale
Sede Lazio
Powered by ACTAINFO